Le principali figure ricercate:
PERSONALE EDUCATIVO PER SERVIZI ESTIVI 2023
Età minima 18 anni
Titoli di studio richiesti:
- Diploma di matutirà in ambito socio/psico-pedagogico.
- Laurea in scienze dell'educazione/formazione, scienze pedagogiche, scienze e tecniche psicologiche, psicologia, educatore professionale.
- Titolo di studio idoneo- o qualifica- per l'accesso all'insegnamento per la fascia di età corrispondente nel sistema scolastico-educativo della Provincia Autonoma di Trento.
- Certificati, attestati, qualifiche, speciliazzazioni, corsi di perfezionamento purchè coerenti con il profilo professionale.
- Esperienza coerente con il profilo professionale e con la qualifica o la mansione di educatore/educatrice.
Entusiasmo, voglia di mettersi in gioco, grande capacità di assunzione di responsabilità, buone capacità relazionali, comunicative ed empatiche completano il profilo.
Per candidarsi a questa posizione inviare il curriculum a lorenzo.spettoli@lacoccinella.coop
CUOCHI/CHE
Requisito richiesto è il diploma di istruzione secondaria come operatore dei servizi di ristorazione rilasciato dall’istituto alberghiero.
PERSONALE AUSILIARIO
Richiesta esperienza nella mansione
EDUCATORI O EDUCATRICI DI NIDO D’INFANZIA
Requisito richiesto il possesso dei titoli previsti dalla Legge Provinciale 12 marzo 2002 n. 4 oppure i titoli previsti dalla delibera della giunta della Provincia Autonoma di Trento datata 29.09.2014, ovvero il possesso di uno tra i seguenti titoli di studio:
- Laurea in ambito pedagogico/educativo corredato di tirocinio universitario svolto presso servizi di nido d’infanzia.
Le classi di laurea ritenute pertinenti sono:
CLASSE 18 “Scienze dell’educazione e della formazione”
CLASSE L-19 “Scienze dell’educazione e della formazione”
CLASSE 87/S “Scienze pedagogiche”
CLASSE LM- 85 “Scienze pedagogiche”
CLASSE LM-85/BIS “Scienze della formazione primaria indirizzo scuola dell’infanzia”
CLASSE 56/S “Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi”
CLASSE LM-50 “Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi”
-Diploma di maturità rilasciato in ambito socio-psico-pedagogico, diploma di maturità magistrale, diploma di tecnico dei servizi sociali e assistente di comunità infantili, diploma di dirigente di comunità unitamente al corso professionalizzante “Baby Life”.
-Qualifica professionale di puericultrice conseguita in corsi di formazione professionalizzanti di almeno 800 ore già conclusi o quantomeno avviati entro il 01/08/2003.
E’ necessario inoltre aver svolto il tirocinio universitario all’interno di servizi nido pubblici o gestiti in convenzione.
I candicati possono inviare il curriculum all'indirizzo ufficiopersonale@lacoccinella.coop