I tubi sono degli oggetti davvero speciali, possono diventare dei cannocchiali, essere delle torri, rotolare sul pavimento, diventare degli strumenti musicali... I bambini hanno sperimentato tutti gli usi possibili, divertendosi moltissimo!
I tubi sono degli oggetti davvero speciali, possono diventare dei cannocchiali, essere delle torri, rotolare sul pavimento, diventare degli strumenti musicali... I bambini hanno sperimentato tutti gli usi possibili, divertendosi moltissimo!
Questa mattina, i bambini del gruppo grandi, dopo aver indossato le magliette della pittura e aver scelto un colore a tempera ciascuno, si sono messi all’opera per colorare lo zucchero.
Arianna Papini, nota illustratrice e scrittrice toscana, ha inaugurato “20+1” il programma di eventi culturali ideato dalla cooperativa per festeggiare i suoi 20 anni. Davanti ad un folto pubblico, a Palazzo Assessorile (Cles), ha presentato il suo ultimo libro “Liberi tutti” dedicato alla cooperativa.
Questa mattina un gruppo di bambini è uscito in passeggiata facendo una tappa in biblioteca. Per alcuni di loro era la prima volta, erano tutti molto entusiasti e felici. Dopo aver letto e sfogliato alcuni libri in autonomia, tutti assieme hanno ascoltato la storia di “Fiocchetto e fiocchetta”, che ha come protagonista la neve.
Arianna Papini, nota illustratrice e scrittrice toscana, ha inaugurato 20+1 presentando il suo ultimo libro “Liberi tutti!”, dedicato alla cooperativa La Coccinella.
La narrazione sonora di Simone Acchiappasuoni è tratta dall’omonimo libro di F. Altan e racconta la storia di un omino incuriosito da tutti i suoni che lo circondano. I bambini, attraverso un teatrino, hanno scoperto con lui i suoni prodotti dal vento, dall’acqua, dalle campane, dai fuochi d’artificio e lo hanno aiutato “a catturarli” nel suo retino.
Questa mattina i bambini del nido si sono messi alla prova, sotto l’occhio vigile della cuoca Ersilia hanno preparato i muffin.
Oggi le educatrici hanno proposto ai bambini di andare a giocare sulla neve. Alcuni si sono divertiti a realizzare torte e castelli con palette e secchielli e a tirare la neve in aria simulando delle nevicate, altri, i più piccoli, hanno sperimentato altre qualità di tipo sensoriale: vista e tatto.
Che sia dentro o che sia fuori, giocare con la neve crea sempre emozioni nuove e magiche! Alcuni bambini sono usciti in passeggiata a vedere il grande parco di Brentonico tutto bianco, altri hanno pensato di portare un po’ di neve dentro al nido e giocarci fino a farla diventare acqua!
Per i bimbi appena giunti al nido è iniziato l'ambientamento, un periodo molto importante, ricco di emozioni, scoperte e novità!
I piccoli hanno sperimentato una nuova attività: il gioco con i foulard. Guidati dall’educatrice Sabrina, i bimbi hanno manipolato foulard fatti con diversi tipi di stoffa, hanno giocato a nascondersi e riapparire all'imporvviso facendo...cucù!
Oggi i bambini del nido di Rabbi hanno giocato con crema e borotalco, spalmandosi a vicenda e annusandosi per scoprire come i profumi su corpi diversi cambiano pur rimanendo sempre....piacevolissimi!
Nel percorso “colore in natura” i bambini sperimentiamo i colori naturali seguendo la stagionalità. In autunno ed in inverno ci sono anche colori molto accesi come l'arancio. I piccoli hanno potuto osservarlo nelle foglie, nei mandarini, nelle arance e oggi anche nelle zucche.
Il 24 dicembre per i piccoli del nido è stato davvero un giorno speciale. A mezzodì hanno trovato la tavola addobbata a festa, con tanti richiami al tema natalizio. I piccoli hanno davvero gradito e gustato la pietanze prelibate osservando la straordinaria coreografia allestita dalle educatrici.
Anche i bimbi del gruppo medi e piccoli del nido di Arco hanno avuto la loro festicciola di Natale. La scorsa settimana sono stati ospiti del nido i genitori dei bambini più grandi, mentre oggi è stato il turno dei genitori degli altri bimbi. La cuoca ha preparato dei dolcetti ed una tavola addobbata con candeline e tovaglioli rossi.
Questa mattina due dei bambini più grandi del nido, che a gennaio andranno alla scuola dell’infanzia, sono andati in comune assieme alla coordinatrice interna a consegnare al sindaco l’invito ufficiale alla festa di Natale al nido.
Questa mattina i bambini “grandi” sono andati in visita alla biblioteca comunale di Mattarello dove ad attenderli c’era la lettrice Elisa. I bambini hanno potuto guardare e sfogliare libri conosciuti e nuovi e ascoltare dalla voce di Elisa racconti fantastici….
Ad accompagnare i bambini, in questa esperienza, sono stati coinvolti mamme, papà, nonne e nonni.
Questa mattina, i bambini del gruppo medi e grandi con l’aiuto della cuoca Valeria e delle educatrici si sono dilettati a preparare squisiti biscotti natalizi, che potranno essere mangiati in occasione della fiaccolata di Natale.
Martedì 22 dicembre ad ore 15.30 al nido di Besenello si festeggerà l’arrivo delle vacanze di Natale! I bambini potranno fare una ricca merenda con la propria famiglia, accompagnata dalle musiche natalizie. A conclusione verranno saputati i bambini che andranno alla scuola dell’infanzia e verrà consegnato loro un speciale diario e una teca con i loro disegni.
Il 22 dicembre, alle ore 16.45, partirà dal nido di Tassullo una fiaccolata per le vie del paese. Un modo per salutare e augurare a tutti buone feste! Ad attendere, poi, al nido i piccoli e i loro genitori ci sarà una gustosa merenda!