Che sorpresa! Da un paio di giorni i giardinieri ed i tecnici comunali stanno rinnovando completamente gli spazi esterni del nido... ed i bimbi colgono l’occasione per dare una sbirciatina ai lavori! Chissà come sarà il nostro nuovo giardino!
Che sorpresa! Da un paio di giorni i giardinieri ed i tecnici comunali stanno rinnovando completamente gli spazi esterni del nido... ed i bimbi colgono l’occasione per dare una sbirciatina ai lavori! Chissà come sarà il nostro nuovo giardino!
L’educatrice Vittoria, volendo fare una sorpresa ai bambini un po’ più grandicelli, ha allestito una delle stanze del nido con tutto l’occorrente per fare lo strudel. Quando sono entrati i bimbi hanno perciò trovato sul loro tavolo un vassoio colmo di mele gialle, dorate dal sole, una ciotola di uvetta sultanina, una di fette biscot
Dal 19 al 25 ottobre La Coccinella sarà ad Expo Milano. L’esposizione internazionale, per la prima volta in Italia, a cui proprio non poteva mancare, non solo per farsi conoscere, ma anche per incontrare altre realtà che lavorano con i piccoli, ma che hanno un occhio di riguardo anche per la famiglia.
Cibo, cucina e alimentazione sono stati i temi al centro dell’incontro tra i genitori dei bimbi che frequentano il nido, educatrici, pedagogista e cuoco del nido di Brentonico. Ai genitori è stato consegnato un ricettario e sono stati dati tanti utili consigli su come affrontare il rapporto, alcune volte problematico, tra piccolissimi e cibo.
Ma quante cose si possono fare con la ....carta igienica?! Lo hanno scoperto i piccoli del nido di Albiano che si sono "cimentati" con i candidi rotoli. Rotola, srotoloa, stropiccia, lancia, calpesta, strappa, uso sciarpa, uso fascia o fasciatura...insomma la fantasia non ha limiti
I piccoli, che da poco hanno concluso l’ambientamento, hanno sempre mostrato un grande interesse per la terrazza del nido. Le educatrici hanno perciò proposto di uscire ad esplorare gli spazi ed i materiali presenti, tra cui delle grandi zucche arancio.
La sabbia…tanti piccoli granelli che scorrono tra le dita, che creano una superficie morbida al tatto, che ti fan venir voglia di giocare a nascondino con le mani…facendole scomparire sotto la coltre bianco-dorata…La sabbia, un gioco sempre affascinante per i piccoli che trovano ogni volta un modo nuovo e fantasioso di “viverla”.
Il 14 settembre 2015 i bambini del nido di Campiglio si sono trasferiti in una nuova struttura. Che emozione per i piccoli scoprire i nuovi spazi di gioco! Accompagnati dai genitori hanno mosso i primi passi nel nuovo ambiente e hanno fatto conoscenza tra loro.
Durante un’uscita nel bosco i bambini hanno utilizzato i materiali naturali che hanno raccolto, in particolare sassi e legnetti, per ricavare dei suoni.
Questa mattina i bambini del gruppo grandi sono usciti in giardino. L’educatrice ha fatto accomodare i piccoli su una coperta e poi ha detto che la tirocinante Miriam aveva una sorpresa davvero sbalorditiva. Nel suo pollaio aveva infatti trovato delle uova…verdi e aveva deciso di portarle al nido. Che meraviglia!
I bambini grandi,accompagnati dalle educatrici, hanno fatto una passeggiata nel paese di Orzano. Camminando tra le vie hanno incontrato gli abitanti del paese che hanno invitato i piccoli a visitare i pollai e le stelle. I bambini hanno fatto con gioia conoscenza con galline e mucche ed incontrato nei cortili cani e gatti.
A breve avrà inizio il “Nani Kama Mama” a Cles. Un luogo accogliente in cui incontrare altre mamme e altri papà, per parlare e confrontarsi sulla comune esperienza di cura e crescita dei bambini, contando sulla presenza di educatrici esperte.
Aperte le iscrizioni per il “Massaggio infantile” a Terres, Cagnò, Cles, Tassullo, Monclassico, Pellizzano, Sarnonico, Mezzocorona.
Nell'allegato i dettagli.
Ulteriori informazioni allo: 0463 - 600168
Da mercoledì 23 settembre e per i successivi quattro mercoledì (30 settembre e 7, 14 e 21 ottobre) al Minidò di Mezzocorona si tiene il corso di massaggio infantile. Una coccola per la mamma e il suo piccolino. La partecipazione è gratuita per gli utenti del nido, mentre per gli esterni il costo è di 30 euro
Settembre è tempo di ambientamenti, una fase molto delicata per i piccoli e per le loro famiglie. È il primo distacco, la prima prova da affrontare e non sempre è facile. Le educatrici e le pedagogiste della cooperativa sono accanto ai genitori e ai loro bimbi per aiutarli a vivere quest'importante fase della vita.
Domani, 1° settembre, inizierà l’anno educativo 2015-2016 e arriveranno i primi nuovi bimbi al nido di Mattarello. Si tratta di 25 bambini che assieme ai genitori inizieranno a prendere confidenza con quello che sarà il loro ambiente quotidiano. Il 16 settembre, poi, ne arriveranno altri 9.
Ecco cos'è accaduto a "1, 2, 3...Storie!", tra laboratori, giochi, racconti, editori, scrittori e una biblioteca tutta da ..."giocare"!
Questa mattina i bambini del gruppo medi, dopo essersi spogliati e aver indossato le magliette del nido hanno aiutato l’educatrice Cristina a grattugiare il sapone di marsiglia. Dopo averlo disposto nelle bacinelle bianche con un po’ di acqua i bambini hanno iniziato a mescolare creando tanta schiuma.
Le giornate calde invitano ai giochi d’acqua che entusiasmano sempre i bambini. La proposta delle educatrici del nido, per questa settimana, ruota attorno alla fontanella del giardino.
Mangiare all'aria aperta stimola l'appetito. Lo sanno gli adulti, lo hanno sperimentato i piccoli del nido di Sarnonico proprio nei giorni scorsi. I bimbi hanno preso una coperta e sono usciti in giardino. Hanno scelto un albero e hanno steso la coperta ai sui piedi.