Batibōi in trasferta a Pistoia!
Lo scorso weekend abbiamo portato il laboratorio "La natura dentro" in una nuova città: un piccolo viaggio tra stampa e sbalzo alla ricerca del naturale che abita in ciascuno di noi.
Batibōi in trasferta a Pistoia!
Lo scorso weekend abbiamo portato il laboratorio "La natura dentro" in una nuova città: un piccolo viaggio tra stampa e sbalzo alla ricerca del naturale che abita in ciascuno di noi.
SAVE THE DATE!
Vi aspettiamo questo sabato, 28 giugno, alle ore 18, per l'inaugurazione della mostra "Se non sbaglio" dell'artista multidisciplinare Nadia Tamanini, a cura di Marcello Nebl.
SAVE THE DATE: torna l’annuale appuntamento con l’Academy de La Coccinella!
Le parole educano
Quando? Il 17 e 18 ottobre 2025
Dove? Brentonico (TN)
Raccontare, nominare, restituire: così nasce la relazione.
An-Atomika: laboratorio artistico attraverso il corpo e le sue sacralità.
A cura di Alessia Carli.
Quando? Il 18 giugno alle ore 20!
Dove? Presso la BatibōiLAB, Piazza Cesare Battisti, Cles
Costo: 20 euro, comprensivo di materiali e qualcosa da bere!
Sono aperte le candidature per il Cantiere dell’educazione, il nuovo progetto di Servizio Civile Universale Provinciale (SCUP).
Un’esperienza immersiva per giovani dai 18 ai 28 anni (e 364 giorni) interessati al mondo educativo.
Vuoi metterti in gioco?
Lo scorso mese le bambine e i bambini del nido di Pellizzano sono stati accolti dalle educatrici negli spazi messi a disposizione dal Comune di Mezzana. Dopo un momento di gioco e uno spuntino, hanno raggiunto a piedi il Caseificio sociale di Mezzana, dove li ha accolti Anna Bontempelli, collaboratrice e allevatrice.
Un’assemblea che guarda al futuro, con radici ben piantate nel passato.
Ieri, 22 maggio 2025, si è tenuta l’Assemblea Soci della Cooperativa Sociale La Coccinella.
AperiLAB Conserva di me | Mercoledì 14 maggio
Sabato 10 maggio 2025 le coordinatrici Sara Nicolini ed Elisa Bonapace sono andate a condurre una giornata di formazione per un meraviglioso gruppo di insegnanti ed educatrici ed educatori della Fondazione Asilo Mariuccia Onlus, e lo hanno fatto con il nostro stile: camminando!
Il 13 maggio 2025 la coordinatrice pedagogica Barbara Zoccatelli ha portato La Coccinella in tour a Clermont-Ferrand, con l’esperienza dei nostri servizi educativi, dell’Atelier, di Batibōi Gallery e di Arte Sella Education, presso mille formes, centre d’initiation à l’art pour le 06 ans (https://www.milleformes.fr/).
L'8 maggio è abbiamo inaugurato la mostra “Ri-Scatti. Sviluppare l’equità”, l’esposizione frutto del percorso svolto presso il Centro socio educativo Gandalf che ha coinvolto 10 ragazze e che indaga le disuguaglianze di genere.
Comunichiamo che il 2 maggio 2025 gli Uffici saranno chiusi.
Ci rivediamo il 5 maggio!
Ri-Scatti. Sviluppare l'equità.
!!!ATTENZIONE!!!
Venerdì 25 aprile la Batibōi LAB rimarrà chiusa. Ci rivediamo venerdì 2 maggio dalle 16 alle 18!
Per maggiori informazioni e per prenotazioni contattare: La Coccinella: 0463 600168, batiboigallery@lacoccinella
Pronti e pronte per sette settimane insieme a Terzolas? Durante questo periodo ci divertiremo anche con gli amici dell'attività estiva "Estate a Ossana" progettata e gestita dalla cooperativa Progetto 92.
La Coccinella vi augura una Felice e Serena Pasqua!
Il CDA La Coccinella
In programma Visite in azione e laboratori dal titolo "Materiale sensibile" nell'ambito della mostra di illustrazione “Sensibile al mondo”, in corso a Palazzo Assessorile ( 2 aprile - 2 giugno 2025 ).
Sono aperte le candidature per il Cantiere dell’educazione, il nuovo progetto di Servizio Civile Universale Provinciale (SCUP).
2025 Un'estate con noi. Insieme per divertirsi!
E' online sul nostro sito l'attività estiva "Estate giocando". Sarà possibile iscriversi a partire da lunedì 7 aprile! ( PER I NON RESIDENTI LE ISCRIZIONI APRONO DAL 14 APRILE IN CASO DI POSTI ANCORA DISPONIBILI).
Il 20 marzo si è celebrata la Giornata Internazionale senza carne, e anche quest'anno la nostra cooperativa ha aderito, per promuovere un'alimentazione sana e la dieta mediterranea. Il personale di cucina dei nidi ha cucinato per l'occasione un menù a base di cereali, legumi e verdure, da leccarsi i baffi!