
Lo scorso weekend, a Brentonico, si è svolta la nostra Academy: due giornate intense di confronto, riflessione e ricerca pedagogica che hanno coinvolto educatrici, pedagogiste e professionisti dell’educazione provenienti da diverse Regioni italiane.
Il tema trattato quest'anno è stato quello delle parole, fondamentali nel processo educativo, come sottolineato dalla Presidente de La Coccinella, Francesca Gennai: "Abbiamo scelto questo tema per questa edizione dell'Academy, perché nel lavoro educativo, infatti, le parole non sono semplici strumenti di comunicazione, ma gesti di riconoscimento, segni di cura, ponti tra persone e mondi. Ogni parola scelta con consapevolezza racconta una visione dell’infanzia, un’idea di educazione, un’intenzionalità che orienta l’agire quotidiano.”
Durante la prima giornata di formazione, ospitata a Palazzo Eccheli Baisi, abbiamo esplorato il valore delle parole insieme a voci significative del panorama pedagogico ed educativo italiano come, Paolo Landi, psicoterapeuta e direttore della cooperativa “La Città della Luna” di Salerno, Beatrice Vitali, pedagogista e arte terapeuta della Fondazione Gualandi di Bologna e Matilde Barucci, linguista e dottoranda presso il CiMeC - Centro interdipartimentale Mente e Cervello
La seconda giornata, invece, ha portato i partecipanti al nido comunale di Brentonico, luogo vivo di scelte educative, e nel laboratorio creativo guidato da Isa Nebl, atelierista de La Coccinella.
Non sono mancati dei momenti di attività e condivisione assieme allo scrittore e attore, molto attivo nell’ambito socio-educativo, Andrea Visibelli.
Ogni parola, ogni gesto, ogni incontro hanno costruito un ponte tra esperienze, territori e visioni educative. Perché le parole, quando nascono dall’ascolto e dalla cura, sanno davvero educare, unire e generare futuro.
Un grazie al Comune di Brentonico per l’accoglienza e a tutte le professioniste e i professionisti che hanno condiviso con noi questa esperienza!
Ci vediamo il prossimo anno!