Manca poco alla festa più attesa dell’anno, il Natale. Al nido di Pellizzano le educatrici hanno organizzato una party per i bimbi e i loro genitori. Appuntamento venerdì 19, alle 16.30, al nido.
Manca poco alla festa più attesa dell’anno, il Natale. Al nido di Pellizzano le educatrici hanno organizzato una party per i bimbi e i loro genitori. Appuntamento venerdì 19, alle 16.30, al nido.
Mercoledì 17, alle ore 15.00, in occasione del Natale, le educatrici del nido hanno organizzato un incontro con le famiglie e i bambini, per scambiarsi gli auguri. Il pomeriggio inizierà con una passeggiata illuminata da piccole lanterne realizzate con materiale di recupero.
Certo che la carta si presta a tantissimi usi. Si può piegare, stropicciare, si può strappare! Si possono fare delle palline da tirare e se è abbastanza grande si può usare come mantello o ci si può nascondere sotto! La carta è proprio un gioco sempre nuovo.
I bambini, seduti a terra sul tappeto con davanti a sé una vaschetta piena di ceci e una bottiglietta trasparente, hanno, prima infilato i legumi dentro la bottiglia e poi hanno sperimentato…cosa succede. Se la bottiglia viene scossa, fa uno strano suono, se la si fa rotolare i ceci dentro si muovono e se la si capovolge, senza tappo, i ceci fanno a gara per saltar fuori.
Natale è alle porte e cosa c’è di più divertente che preparare i biscotti di Natale in compagnia? Da mangiare con il latte o il te o da utilizzare come golose decorazione per il pino natalizio. Martedì 16, alle ore 20.00, per cuochi golosi e non appuntamento al nido di Pellizzano per cimentarsi con farina, uova, cannella e formine.
Martedì 16 dicembre, alle ore 15.00, al nido di Cognola avrà inizio la “Festa di Natale”, a cui sono invitati i genitori dei piccoli che frequentano il nido. La cuoca preparerà un buffet a tema e per tutti sarà un’occasione per stare insieme e scambiarsi gli auguri in vista delle prossime festività.
Torna al nido di Besenello “Il Mar-Tè-Di dei genitori” un momento di confronto, chiacchiere e conoscenza davanti ad una tazza di te. L’appuntamento è per martedì 16 dicembre, alle ore 17.00.
Tempo di auguri di Natale anche al nido “La Mongolfiera” di Mattarello. Le educatrici hanno organizzato, per martedì 16 dicembre, una caratteristica passeggiata con partenza alle ore 20 dalla piazza del paese. La notte sarà illuminata dalla luce della lanterna realizzata, il mese scorso, dai genitori dei bimbi che frequentano “La Mongolfiera”.
Topolino, topoletto, ma che combini? I bimbi del nido di Arco hanno ascoltato con stupore e piacere il racconto sonoro della filastrocca “Topolino, topoletto”, che le educatrici hanno animato utilizzando tre topini di stoffa realizzati da loro stesse.
Natale è alle porte e il laboratorio del sabato, al nido di Pellizzano, è dedicato alla festa più attesa dell’anno. L’atelier, curato da Emma Meneghini e che si terrà dalle 10 alle 12, è riservato ai bimbi dai 6 agli 11 anni accompagnati dal papà.
Al nido di Sarnonico, per avvicinare i bambini alla scoperta degli elementi naturali, le educatrici hanno raccolto le foglie cadute dagli alberi, di tante dimensioni e colori diversi e le hanno messe su un grande telo a disposizioni dei piccoli, che non si sono fatti pregare.
Oggi, le educatrici del nido di Tassullo hanno proposto ai bimbi più grandi un laboratorio con colori liquidi e contagocce. Ad ogni bimbo sono stati dati tre vasetti di colori diversi, una vaschetta trasparente, un contagocce e uno specchio. Scopo del laboratorio era sperimentare quante combinazioni di colore è possibile ottenere unendo colori diversi in quantità differenti.
Se in una stanza buia accendo la pila, che succede? E se la spengo? E se te la punto addosso? È il gioco delle luci e ombre con cui si sono divertiti i bimbi del nido Le Rondinelle di Civezzano. Armati di pila, i piccoli hanno giocato all’interno di una stanza buia proiettando fasci di luce sul muro e creato ombre di tante forme e dimensioni.
Mercoledì 3 dicembre, alle ore 20.00, al nido di Rabbi, le educatrici e la coordinatrice pedagogica condivideranno con le famiglie progetti, idee e proposte di attività da realizzare nel corso dell'anno.
Domani, 3 dicembre, alle 17.00, al nido di Madonna di Campiglio incontro riservato ai genitori dei bimbi che frequentano il nido. Le educatrici e la pedagogista illustreranno il percorso educativo previsto per l’anno 2014-2015 ed esporranno le principali regole della gestione del nido.
Da pochi mesi il nido di Besenello ha riorganizzato gli spazi del salone in modo da renderlo un luogo più contenuto, tranquillo e con nuove proposte come le costruzioni con i materiali di recupero. Questo tipo di attività attira e coinvolge i bambini, sia piccoli che grandi, sviluppando la loro creatività e curiosità.
Se usciamo in giardino con la mucca di plastica o con le pecorelle? I bambini del nido di Mezzocorona hanno raccolto i loro animaletti di plastica e li hanno “fatti pascolare” tra l’erba, salire e scendere da scalini fatti con rondelle di legno, sistemati tra i sassolini. Cambiando ambientazione cambia anche il gioco, anche se i protagonisti sono sempre gli stessi.
Continua, al nido di Cles, la scoperta degli elementi naturali. Al posto delle foglie hanno fatto la loro comparsa i trucioli di legno e i fiori sono stati sostituiti da pigne e castagne. I bimbi toccano gli elementi, ne sperimentano la diversa consistenza, duttilità, elasticità. Li fanno scivolare tra le manine, se li passano e provano a metterli vicino o a sovrapporli.
Con pentole, padelle, coperchi, mestoli e mestolini i bimbi del nido di Tassullo hanno improvvisato un concerto dai suoni curiosi e per nulla scontati, scoprendo che gli utensili da cucina possono servire non solo per preparare delle prelibatezze.
Giovedì 27, alle ore 18.00, le educatici e la pedagogista del nido di Pellizzano incontreranno i genitori dei bimbi che frequentano il nido per presentare il programma annuale che s’intende seguire.