Sabato 22 aprile alle ore 10.30 saranno inaugurate la mostra alla Batibōi Gallery "Diversi a chi?" e a Palazzo Assessorile “Controvento” in occasione del festival Lettori in fiore che si terrà a Cles dal
Sabato 22 aprile alle ore 10.30 saranno inaugurate la mostra alla Batibōi Gallery "Diversi a chi?" e a Palazzo Assessorile “Controvento” in occasione del festival Lettori in fiore che si terrà a Cles dal
In arrivo a Cles Gandalf Estate 2023, una nuova programmazione estiva rivolta a ragazzi e ragazze della scuola secondaria di I grado e il triennio della scuola secondaria di II grado (12-17 anni) in collaborazione con la Comunità della Val di Non e il Comune di Cles.
Da martedì 11 aprile dalle ore 9.00 sartà possibile iscriversi alle proposte estive Cles-Ville d'Anaunia in collaborazione con le amministrazioni comunali di Cles e Ville d'Anaunia.
Un ricco palinsesto di attività, consolidate e nuove rivolte a bambini e bambine dai 3 ai 14 anni di età ma non solo!
Martedì 11 aprile dalle ore 9.00 apriranno le iscrizioni alle attività estive in Predaia in collaborazione con il Comune. Fino al 13 aprile solo per i residenti e dal 14 aprile per tutti fino ad esaurimento posti.
Estate giocando...! In arrivo l'attività in collaborazione con il Comune di Grigno rivolta a bambini, bambine, ragazzi e ragazze dai 6 ai 14 anni di età.
Il 27 marzo dalle ore 9.00 sarà possibile iscriversi alle attività estive della zona di Trento collegandosi al link https://iscrizioni.lacoccinella.coop/. Proposte nuove e consolidate rivolte a bambini e bambine, ragazzi e ragazze dai 3 agli 11 anni di età da giugno a settembre.
Dal 14 al 16 aprile torna Educa, festival dell'educazione promosso da Provincia autonoma di Trento, Università degli studi di Trento e comune di Rovereto, organizzato da Consolida.
Se hai esperienza e voglia di entrare a far parte di un gruppo di lavoro dinamico e collaborativo, la cooperativa sta cercando personale educativo da inserire nei servizi estivi 2023 nelle zone di Trento, Val di Cembra, Valsugana, Val di Non.
Marzo è il periodo dell'anno in cui i servizi incontrano le famiglie sia in presenza che in modalità remota. Un'occasione di scambio e confronto per raccontare le esperienze di crescita e di apprendimento dei bambini da inizio anno educativo.
Venerdì 3 marzo alle ore 17.00 a Palazzo Assessorile a Cles "Chi ben comincia..." una conferenza dove si parlerà di benessere nella vita dei più piccoli.
Il 16 febbraio, in occasione di M'illumino di meno, in 20 nidi di infanzia gestiti dalla cooperativa i bambini e le bambine e il personale in servizio hanno pranzato con un menù modificato prediligendo alimenti vegetali, a filiera corta e biologici per mangiare consapevolmente alimenti con ridotto impatto ambientale e diffondere il significato di
Da fine gennaio hanno preso il via degli incontri all'interno di alcune scuole primarie e secondarie di primo grado di Trento.I due progetti vedono La Coccinella, quale ente capofila e sono stati coprogettati con l'Istituto Comprensivo Scolastico Trento 5 e l'associazione di prozione sociale Il Gioco de
Con il progetto ALI (Autonome, Libere, Indipendenti) la cooperativa La Coccinella ha promosso un ciclo di incontri rivolti a tutta la comunità per sostenere le pari opportunità e l'empowerment femminile in famiglia e nel mondo del lavoro.
Lo scorso dicembre è stata inaugurata la nuova mostra esposta alla Batibōi Gallery a Cles dal titolo PRINT ME LOUD. 5 artiste per 5 tecniche di stampa, aperta fino al 26 marzo e dedicata alla storia e al fascino delle tecniche di stampa attraverso le opere di cinque artiste contemporanee, Elena Campa, Alessia Carli, Silvia Marchi, Isa Nebl e Angelica Stimpfl.
Il secondo appuntamento del progetto ALI (Autonome, Libere, Indipendenti) dal titolo "Fattore D- Storia di successi, vittorie e ostacoli nel mondo dello sport- vedrà protagonista Francesca Dallapè, tuffatrice e campionessa olimpionica. Modera Falviano Zandonai, sociologo e consulente nel settore del no profit e dell'impresa sociale.
All'interno del Progetto Ali , con il sostegno della Provincia autonoma di Trento, La Coccinella promuove un ciclo di seminari sull'educazione finanziaria.Dal 18 novembre fino a dicembre, cinque appuntamenti dalle ore 18 alle ore 20 con diversi relatori per approfindire questa tematica.
Dal 10 novembre al 9 gennaio aprono le iscrizioni all'attività "Inverno in Bondone" per bambinə dai 4 ai 6 anni di età. Corsi di sci e snowboard con i maestri di sci Cristallo Monte Bondone.
Nell'ambito del Progetto ALI (Autonome, Libere, Indipendenti) La Coccinella promuove un ciclo di incontri per promuovere e sostenere le pari opportunità.
Per festeggiare i 20 anni del Nido l'amministrazione comunale e la cooperativa hanno organizzato un momento di festa per tutta la comunità sabato 1 ottobre. Introdurranno il sindaco Dante Dossi e la presidente de La Coccinella Francesca Gennai.
Dal 19 settembre al 14 ottobre con Batibōi LAB, visite in azione alla mostra "Creature fantastiche" esposta a Palazzo Assessorile a Cles e laboratori creativi condotti dalle atelieriste della cooperativa. Le attività sono rivolte alle scuole dell'infanzia,primarie e secondarie di I e II grado nelle giornate di martedì, mercoledì e giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 16.