Il 20 marzo celebra la GIORNATA INTERNAZIONALE SENZA CARNE, alla quale la cooperativa “La Coccinella” aderisce da alcuni anni in diversi servizi, con lo scopo di promuovere un’alimentazione sana e la dieta mediterranea.
Il 20 marzo celebra la GIORNATA INTERNAZIONALE SENZA CARNE, alla quale la cooperativa “La Coccinella” aderisce da alcuni anni in diversi servizi, con lo scopo di promuovere un’alimentazione sana e la dieta mediterranea.
2024 Un'estate con noi. Insieme per divertirsi!
Da oggi è possibile iscriversi all' attività estiva 2024 La Tribù dei Cerca Cose, organizzata in collaborazione con il Comune di Pinzolo, Carisolo, Giustino e Massimeno, rivolta a bambini e bambine, dai 18 mesi ai 5 anni.
2024 UN'ESTATE CON NOI. INSIEME PER DIVERTIRSI!
Che ne dici di passare un’estate con noi? Stiamo lavorando alla programmazione estiva 2024, all’insegna di tante divertenti attività, per arricchire il proprio "zainetto" di competenze ed esperienze!
Sabato 23 marzo alla Batibōi Gallery, lo spazio espositivo e laboratoriale nato dalla collaborazione fra il Comune, la Biblioteca di Cles e la Cooperativa La Coccinella, aprirà al pubblico una nuova mostra dal titolo "
Marzo è un mese ricco di appuntamenti anche per il Centro Gandalf, un luogo di aggregazione e crescita dove potersi conoscere, sperimentare giochi, partecipare a laboratori nel tempo extrascolastico, grazie ad attività pensate e organizzate da personale altamente qualificato.
Nel mese di marzo si continuano a consolidare i legami: aumentano le possibilità di vivere il territorio e di tessere nuove relazioni.
ll nido La Monfolfiera di Mattarello ha incontrato la scuola dell'infanzia, la primaria,la secondaria di primo grado, la Circoscrizione e la cittadinanza per vivere un'esperienza di gioco e condividere un momento di riflessione sulla giornata M'illumino di meno e di sensibilizza
Il personale educativo del Il Melograno di Civezzano ha proposto esperienze educative a impatto zero con l'obiettivo di sensibilizzare al risparmio energetico. I bambini e le bambine del nido hanno consumato un pranzo speciale preparato da cuoca Nadia.
Attenzione per un’alimentazione sana e bilanciata, cura del territorio e tutela dell’ambiente: questi alcuni fondamentali valori verso i quali La Coccinella è da sempre sensibile, portando nei servizi laboratori e menù costruiti e condivisi con una nutrizionista e il personale
In occasione delle vacanze di Carnevale abbiamo organizzato alcune esperienze particolari per i bambini e le bambine frequentanti la Scuola Primaria. Nelle giornate dell' 8 e 9 febbraio il tema affrontato è stato quello dell’arte.
Il 20 gennaio presso l'auditorium città studi di Biella si terrà il convegno "Costruiamo contesti educanti" che porrà basi e fondamenta sul futuro del sistema integrato 0/6 con diversi interventi dal mondo del settore educativo, per condividere progettazioni e sorpattutto suggestioni.
Le sedi di Cles e Trento saranno chiuse dal 27 al 29 dicembre con riapertura martedì 2 gennaio 2024. Auguriamo serene festività.
"Zicole" in dialetto trentino significa ritagli, rimasugli. Alla Batibōi Gallery quattro laboratori in tema Natalizio per allenare la creatività e sperimentare materiali semplici, di recupero e di scarto industriale.
La Coccinella è stata impegnata all’ottenimento della certificazione PDR 125:2022, relativa alla Parità di Genere con l’ente di certificazione Rina. L’esito dell’audit è stato positivo e la cooperativa ha così ottenuto la certificazione.
Il questionario Ri_trovarsi (raggiungibile qui) è proposto nel quadro del progetto Generazioni Connesse, promosso da Coop. Soc. La Coccinella assieme a partner istituzionali (tra cui Comunità di Valle e Distretto Famiglia della Val di Non), associazioni, Scuole ed enti del territorio.
Sabato 21 ottobre alle Cantine storiche di Mezzocorona, l'assemblea del personale de La Coccinella. Una bella occasione per ritrovarci e condividere la crescita della cooperativa.
Generazioni connesse è un progetto territoriale promosso dal Distretto famiglia della Valle di Non e destinato alle famiglie. Sono tante le proposte sul territorio, per accompagnare i genitori nel proprio ruolo educativo e le ragazze e i ragazzi nella consapevolezza del proprio tempo. In allegato il programma con i dettagli, i diversi luoghi e orari.
Venerdì 6 ottobre alle 17.30 inaugura la nuova mostra "Descondion.I graffiti di Palazzo Assessorile".
Ripartono le attività al Centro Gandalf di Cles! Inoltre abbiamo studiato un nuovo logo che meglio rappresenta il Centro e il suo nome.
Alla Batibōi Gallery a Cles arriverà la mostra LOVE di Federico Lanaro, artista roveretano che dal 13 luglio esporrà opere nuove e recenti, frutto di amore e sperimentazione.