Il nido di Baselga di Piné
Il nido di Baselga di Piné
!!! ATTENZIONE !!!
Il laboratorio “Stranetrame pop” previsto per questo venerdì, 5 settembre, è posticipato a SABATO 6 SETTEMBRE dalle ore 16 alle 18! Intrecceremo fibre di recupero, ritagli, plastiche, tessuti e altri materiali di uso quotidiano per dare nuova vita a ciò che resta…
Vi aspettiamo!
Comunichiamo che dall'11 al 17 agosto gli Uffici di Cles e di Trento resteranno chiusi. Riapriranno a partire da lunedì 18 agosto. Chi avesse bisogno di contattare i servizi aperti (servizi nido o servizi estivi) può contattare direttamente il numero del servizio.
Vi auguriamo una bellissima estate!
Il 18 agosto 2025 aprono le iscrizioni al Doposcuola di Cognola per l'anno educativo 2025-2026!
Questo servizio è dedicato agli iscritti della scuola primaria - primo grado - dell'Istituto E. Bernardi di Cognola.
Il Doposcuola si svolgerà tutti i mercoledì e venerdì, dal 17 settembre 2025 al 5 giugno 2026.
SAVE THE DATE: venerdì 8 agosto, ore 16.00 - 18.00!
Vi aspettiamo in BatibōiLAB, per il laboratorio dell'artista Nadia Tamanini "CHE INCEPPO!"
GIOCHIAMO INSIEME: MANI ALL'OPERA!
LABORATORI PER BAMBINI E BAMBINE DAI 12 AI 36 MESI accompagnati da un loro familiare
SENSI E SENSAZIONI CON MATERIALI NATURALI
Martedì 12 agosto
dalle 10 alle 11
presso Casa Sociale
Via Scuola materna – Vigo Cavedine
I bambini e le bambine del nido di Cagnò hanno vissuto un’esperienza speciale visitando il panificio di Revò. Dopo essere saliti sulla corriera, sono arrivati al laboratorio, dove hanno versato gli ingredienti nell’impastatrice e creato le forme di pane con l’impasto, che sono state successivamente fatte lievitare e cotte.
È online il Racconto Sociale 2024 de La Coccinella, uno sguardo vivo e concreto su un anno di lavoro dedicato alla crescita, all’inclusione e al benessere dell’infanzia e delle comunità.
Tre giornate di formazione in Trentino per più di 80 professionisti e professioniste dei nidi e delle scuole dell’infanzia di Roma Capitale. Accompagnati dalla cooperativa sociale La Coccinella, hanno visitato il sistema socio-educativo locale, considerato un modello di riferimento a livello nazionale.
Lo scorso aprile 2025 si è svolta la visita di valutazione per la certificazione Family Audit presso la cooperativa La Coccinella.
La valutatrice ha sottolineato il clima collaborativo emerso durante i colloqui con il personale e la Direzione, evidenziando un forte apprezzamento per il percorso da parte di tutte le persone intervistate.
Batibōi in trasferta a Pistoia!
Lo scorso weekend abbiamo portato il laboratorio "La natura dentro" in una nuova città: un piccolo viaggio tra stampa e sbalzo alla ricerca del naturale che abita in ciascuno di noi.
SAVE THE DATE!
Vi aspettiamo questo sabato, 28 giugno, alle ore 18, per l'inaugurazione della mostra "Se non sbaglio" dell'artista multidisciplinare Nadia Tamanini, a cura di Marcello Nebl.
SAVE THE DATE: torna l’annuale appuntamento con l’Academy de La Coccinella!
Le parole educano
Quando? Il 17 e 18 ottobre 2025
Dove? Brentonico (TN)
Raccontare, nominare, restituire: così nasce la relazione.
An-Atomika: laboratorio artistico attraverso il corpo e le sue sacralità.
A cura di Alessia Carli.
Quando? Il 18 giugno alle ore 20!
Dove? Presso la BatibōiLAB, Piazza Cesare Battisti, Cles
Costo: 20 euro, comprensivo di materiali e qualcosa da bere!
Sono aperte le candidature per il Cantiere dell’educazione, il nuovo progetto di Servizio Civile Universale Provinciale (SCUP).
Un’esperienza immersiva per giovani dai 18 ai 28 anni (e 364 giorni) interessati al mondo educativo.
Vuoi metterti in gioco?
Lo scorso mese le bambine e i bambini del nido di Pellizzano sono stati accolti dalle educatrici negli spazi messi a disposizione dal Comune di Mezzana. Dopo un momento di gioco e uno spuntino, hanno raggiunto a piedi il Caseificio sociale di Mezzana, dove li ha accolti Anna Bontempelli, collaboratrice e allevatrice.
Un’assemblea che guarda al futuro, con radici ben piantate nel passato.
Ieri, 22 maggio 2025, si è tenuta l’Assemblea Soci della Cooperativa Sociale La Coccinella.
AperiLAB Conserva di me | Mercoledì 14 maggio
Sabato 10 maggio 2025 le coordinatrici Sara Nicolini ed Elisa Bonapace sono andate a condurre una giornata di formazione per un meraviglioso gruppo di insegnanti ed educatrici ed educatori della Fondazione Asilo Mariuccia Onlus, e lo hanno fatto con il nostro stile: camminando!
Il 13 maggio 2025 la coordinatrice pedagogica Barbara Zoccatelli ha portato La Coccinella in tour a Clermont-Ferrand, con l’esperienza dei nostri servizi educativi, dell’Atelier, di Batibōi Gallery e di Arte Sella Education, presso mille formes, centre d’initiation à l’art pour le 06 ans (https://www.milleformes.fr/).